I Programmi

Per l’organizzazione interna. Uno dei progetti prioritari del Gruppo è quello di essere maggiormente reperibile non solo per i soci, ma per tutti coloro che desiderano un contatto più diretto.

Per l’organizzazione interna.

  • Uno dei progetti prioritari del Gruppo è quello di essere maggiormente reperibile non solo per i soci, ma per tutti coloro che desiderano un contatto più diretto. Migliorare la propria struttura logistica interna deve essere uno sforzo costante e continuo di ogni organizzazione, tanto più per quelle di volontariato.
    La Valdera sotto la neve: panorama da Colle Montanino

Per il territorio.

  • Prendere parte attiva al nuovo progetto “ Percorsi Archeologici della Valdera”
  • Estendere la ricerca ai Comuni delle Colline Pisane.
  • Continuare le ricerche già avviate ed iniziarne delle nuove.
  • Pulizia di siti archeologici rendendoli protetti e visitabili, in accordo con la Soprintendenza Archeologica della Toscana, i Comuni e i proprietari dei terreni.
  • Raggiungere la stipula di una convenzione con la S.A.T. per poter realizzare un campo scavo.
  • Realizzare mostre nei vari comuni.
  • Mettere in essere rapporti stretti e convenzionali con i Comuni per la realizzazione di progetti di valorizzazione della cultura e dei beni culturali.
  • Realizzare un proprio centro per la didattica.

Valdera.jpg3

Per la sensibilizzazione culturale e lo sviluppo dei contatti.

  • Progetti con l’Informagiovani per l’informazione e per la creazione di laboratori didattici.
  • Progetti di collaborazione con le scuole del territorio di ogni ordine e grado.
  • Creazione di un notiziario a stampa bimestrale.
  • Sviluppare il presente portale.

Ultimo aggiornamento

11 Gennaio 2022, 15:38