Chi siamo

Sede territoriale Sede territoriale Coordinatore Capannoli Pier Luigi Citi Casciana Terme Brunero Bernardini Chianni Marco Rossi Palaia Clara Volpi Peccioli Aldo Zucchelli Ponsacco Marco Citi Terricciola Gianluca Pietra Pontedera e Sezione Speciale Asl Anna Maria Benvenuti Organigramma Presidente Onorario Prof.

Sede territoriale
Sede territoriale Coordinatore

  • Capannoli Pier Luigi Citi
  • Casciana Terme Brunero Bernardini
  • Chianni Marco Rossi
  • Palaia Clara Volpi
  • Peccioli Aldo Zucchelli
  • Ponsacco Marco Citi
  • Terricciola Gianluca Pietra
  • Pontedera e Sezione Speciale Asl Anna Maria Benvenuti

Organigramma

Presidente Onorario

  • Prof. Giuseppe Mostardi

Direttore Amministrativo (Responsabile Legale–Presidente)

  • Prof. Enrico Lupi

Vice-Direttore Amministrativo

  • Dott. Fabio Bonechi
  • Sig. Lorenzo Bacci Tesoriere
  • Geom. Bernardini Brunero

Responsabile Sicurezza Scavi

  • Geom. Soldani Raffaele

Referenti delle singole Sedi Territoriali

  • Sede Territoriale di Capannoli: Sig. Orsini Giampaolo
  • Sede Territoriale di Casciana Terme: Prof.ssa Bertolacci Lina
  • Sede Territoriale di Chianni: Sig. Rossi Marco
  • Sede Territoriale di Palaia: Sig. Benvenuti Carlo
  • Sede Territoriale di Peccioli: Sig. Zucchelli Aldo
  • Sede Territoriale di Ponsacco: Arch. Citi Marco
  • Sede Territoriale di Terricciola: Sig. Petri Rico

Sezione Speciale Valdera

  • Sig. Bonsignori Riccardo

Membri del Collegio dei Revisori Contabili

  • Membri Effettivi: Ceccanti Pierluigi; Fabio Balducci; Elena Donati
  • Membri Supplenti: Daniele Rossi; Maurizio Salvini

Membri del Collegio dei Probiviri

  • Membri Effettivi: Mario Niccolai; Michela Rossi
  • Membri Supplenti: Donati Gervasio

Lo Slogan
Occhi mani e cuori per la salvaguardia del nostro passato

L’Ass. Nazionale
L’associazione Nazionale è l’Organo nel quale si riconoscono i Gruppi Archeologici d’Italia. Tutte le Associazioni di Volontariato ad indirizzo Archeologico che vi aderiscono per atto costitutivo ne fanno parte. Ogni associazione aderente, indipendentemente dal nome, fa quindi parte dei Gruppi Archeologici d’Italia e ne adotta l’emblema.
Ai Gruppi Archeologici d’Italia aderiscono circa cento associazioni dislocate in tutto il territorio Nazionale. L’Associazione Nazionale ha sede a Roma in Via degli Scipioni n.2.

IL COORDINAMENTO REGIONALE

I Gruppi facenti parte di una Regione vengono coordinati da un Direttore Regionale che viene eletto tra i Direttori dei gruppi stessi. Il Direttore regionale è la Sig.ra NAIDA PANICUCCI del Gruppo Archeologico Pisano. (gapisa@tiscalinet.it).
GLI ORGANISMI CENTRALI

L’ASSEMBLEA NAZIONALE

È formata dai rappresentanti di tutti i Gruppi aderenti, nel numero descritto dallo Statuto Nazionale. L’Assemblea Nazionale viene convocata almeno una volta all’anno e delibera sul bilancio nazionale e sui programmi da svolgere a livello Nazionale.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Il Consiglio Direttivo Nazionale viene eletto dall’Assemblea Nazionale ed ha compiti esecutivi. L’attuale Direttore Nazionale è NUNZIANTE DE MAIO. Per la composizione del Direttivo Nazionale visita wwww.gruppiarcheologici.org.

IL CONSIGLIO NAZIONALE

Il Consiglio Nazionale è composto dal Direttivo Nazionale, dai Direttori Regionali e dai direttori dei Gruppi più numerosi che vengono cooptati a far parte del Consiglio Nazionale. Il gruppo Tectiana è rappresentato nel Consiglio Nazionale.

Ultimo aggiornamento

11 Gennaio 2022, 15:57